Checchicolori » Articoli » Workshop di Acquerello con Silvia De Bastiani: Le Mie Montagne

Workshop di Acquerello con Silvia De Bastiani: Le Mie Montagne

Se ami la pittura ad acquerello e vuoi perfezionare la tua tecnica con un’artista di fama, il workshop con Silvia De Bastiani è l’occasione perfetta.

Si terrà sabato 10 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.00, presso la nostra sede in Corso Leonardo da Vinci 48 a Gallarate (VA). Avrai la possibilità di partecipare ad un’intera giornata dedicata alla pittura ad acquerello.

 

Locandina workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

 

Un workshop di acquerello, natura e poesia

Silvia De Bastiani è un’artista riconosciuta a livello nazionale e internazionale per i suoi paesaggi alpini, realistici e al tempo stesso evocativi. Durante il workshop ti guiderà passo passo nella realizzazione di un paesaggio montano, il suo soggetto prediletto.

⚠️ Il workshop non è adatto ai principianti assoluti, ma pensato per chi ha già una base di esperienza con gli acquerelli.

Dettagli e iscrizione

  • Data: Sabato 10 maggio 2025

  • Orario: dalle 10.00 alle 18.00 (con pausa pranzo autonoma di circa un’ora)

  • Luogo: Checchi Colori, Corso Leonardo da Vinci 48, Gallarate

  • Costo: 140€ per il corso + 25€ per il kit obbligatorio

🧰 Il kit include: 1 pennello Winsor & Newton, 1 colore selezionato e 2 fogli Winsor & Newton 56×76 cm.

Ogni partecipante dovrà portare i propri colori ad acquerello e pennelli personali. Se hai altro materiale utile, è il benvenuto.
Noi metteremo a disposizione alcuni materiali utili come matite per schizzi, fogli vari, ecc….

🎨 Posti limitati – Per info e iscrizioni scrivi su Whatsapp al 333 1357446 o contattaci via mail a bellearti@checchicolori.it.

 

2025_02_21_16_57_21-De Bastiani_2025_Torri del Sella_Dolomiti_ cm103x67

Torri del Sella, Dolomiti 103x67cm, Silvia De Bastiani

 

Chi è Silvia De Bastiani?

Nata a Feltre nel 1981, Silvia vive e lavora nella valle del Primiero, in Trentino. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha affiancato importanti maestri e oggi è docente all’Accademia Cignaroli di Verona.

Lavora esclusivamente ad acquerello, tecnica che padroneggia con eleganza e sensibilità anche su grandi formati. Le sue opere raccontano la natura più autentica, e in particolare la montagna, con un’intensità tale da sembrare fotografie, è rappresentata dalla galleria Salamon Fine Art di Milano. Le sue opere sono state esposte in oltre 50 mostre in Italia e all’estero, e sono state scelte anche per installazioni museali come il MUSE di Trento.
La sua cifra stilistica è unica: combina la precisione del paesaggio figurativo con una pennellata libera e personale, dando vita ad immagini potenti e delicate allo stesso tempo. I suoi paesaggi montani sembrano fotografie emozionali: linee veloci ma accurate, toni raffinati, aderenza alla realtà e interpretazione personale. La sua pennellata è unica perché rimane in equilibrio tra figurazione e astrazione, lasciando spazio all’anima del soggetto.

Silvia è una delle pochissime artiste contemporanee che lavorano en plein air anche in alta quota: questo le permette di cogliere le infinite sfumature di luce e l’anima delle Dolomiti e delle Alpi. Il suo stile fonde figurazione e astrazione con una pennellata personale e riconoscibile.

 

Silvia-De-Bastiani-al-lavoro-montagna

Ultimi articoli

Potrebbe interessarti anche

Rimani sempre aggiornato

Iscrivi alla newsletter per non perderti nuovi articoli!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.