da Martina Peron | Set 27, 2022 | Arte Storia
Come le opere di Matisse prendono vita dalla musica Dopo il nostro approfondimento su Kandinskij e la sua ispirazione pittorica attraverso le note del pentagramma, entriamo nel mondo del colore grazie a Henri Matisse (1869-1964) per indagare come le sue opere prendono...
da Martina Peron | Set 9, 2022 | Arte Storia
Musica e colori = pittura Abbiamo pensato di iniziare un nuovo anno scolastico, coi colori legati alla musica; siamo nel campo della sinestesia? Senz’altro, la materia è davvero molto affascinante: i brani percepiti come più allegri e vivaci sono associati...
da Martina Peron | Set 7, 2022 | Attività in negozio
Cari artisti, Pronti a tornare sui banchi di scuola? Pronti per l’inizio dei nostri corsi? Noi si, siamo pronti ad accogliervi nelle nostre aule e non vediamo l’ora di vedervi all’opera….letteralmente! Sia che siate dei perfetti...
da Martina Peron | Ago 26, 2022 | Arte Storia
Eccoci con il nostro settimanale appuntamento con l’acqua e con l’arte oggi il nostro viaggio artistico approda all’inizio del ‘900, in particolare sul mare della Spagna nella metafora del mare per secondo i Surrealisti. Psicoanalisi e Surrealismo Negli...
da Martina Peron | Ago 13, 2022 | Arte Storia
Facciamo un balzo a fine Ottocento, nel periodo degli Impressionisti francesi e, cercando sempre l’acqua in questa estate arida e insolitamente calda, approdiamo negli stagni di ninfee di Claude Monet, prodotti nell’ultimo periodo artistico e di vita del pittore...
Commenti recenti